Il post editor di Blogger presenta tre modalità:
- Componi: una modalità wysiwyg che ti consente di modificare il testo con i pulsanti di formattazione
- Modifica HTML: una modalità grezza che ti permette di modificare manualmente il formato html
- Anteprima: visualizza un'anteprima completa del post, compresi titoli, link e immagini.
Per passare da una modalità all'altra, è sufficiente fare clic sul corrispondente link:

Se preferisci non utilizzare l'editor wysiwyg, puoi sempre disabilitarlo dalla scheda Impostazioni | Base di Blogger. I pulsanti di formattazione sono disponibili sono in determinati browser, come spiegato nel presente articolo della Guida. Inoltre, sono disponibili le scorciatoie da tastiera: te le consigliamo poiché consentono di velocizzare le operazioni di pubblicazione dei post.

Ecco un elenco delle funzioni, da sinistra a destra:
- Tipo di carattere
- Dimensione carattere
- Grassetto
- Corsivo
- Colore carattere
- Inserisci link
- Allinea a sinistra
- Centro
- Allinea a destra
- Giustifica
- Elenco ordinato (numerato)
- Elenco non ordinato (elenco puntato)
- Citazione
- Controllo ortografia
- Carica immagine
- Elimina formattazione dal testo selezionato
Sviluppare un editor avanzato e conforme agli standard in uso di testi in formato rich text per siti Web rappresentava una sfida particolarmente ardua da un punto di vista tecnico. Per chi desidera sapere di più sulla storia dello sviluppo dell'editor, uno dei nostri ingegneri ha pubblicato sul suo blog un interessante resoconto a riguardo.
0 commenti:
Posta un commento